Dopo il recente articolo sul videogioco a tema musicale dei Thompson Twins, continuiamo a parlare di Retrogame, quindi mettetevi in Relax !!
Nel 1985, in piena era dell’home computing, Ocean Software Ltd ha pubblicato un videogioco basato sulla popolare band britannica Frankie Goes to Hollywood. Sviluppato da Denton Designs, il gioco è stato rilasciato su Commodore 64, Amstrad CPC e ZX Spectrum ed ad oggi è un cult tra i giocatori e appassionati di musica.
Il giocatore viene catapultato nella città di Liverpool con l’obiettivo di raggiungere il “Pleasure Dome”. Partendo come un personaggio senza particolari tratti distintivi, il giocatore deve diventare una persona completa, soddisfacendo al 99% quattro attributi: sesso, guerra, amore e fede. Questi attributi sono potenziati completando varie attività e minigiochi, alcuni dei quali richiamano i simboli presenti sulle copertine degli album della band.
Durante il gioco, il protagonista si imbatte in un caso di omicidio, dove dovrà raccogliere indizi per identificare l’assassino. Gli indizi aiutano a eliminare i sospettati e, una volta identificato il colpevole, allora il protagonista potrà raggingere il Pleasure Dome.
La colonna sonora del gioco è arricchita da versioni chiptune delle canzoni più famose della band, come “Relax” e “Welcome to the Pleasuredome”. La versione per ZX Spectrum include un adattamento di “Two Tribes” come musica del titolo. La confezione originale del gioco conteneva anche una cassetta audio con una registrazione dal vivo di “Relax”, un vero e proprio oggetto da collezione per i fan.
Al momento del rilascio, Frankie Goes to Hollywood ha ricevuto recensioni positive dalla critica. Roy Wagner di Computer Gaming World ha elogiato la grafica e il gameplay, definendolo “un gioco interessante”. La rivista Your Sinclair ha inserito il gioco al numero 71 nella lista dei 100 migliori giochi per ZX Spectrum di tutti i tempi, mentre Commodore Force lo ha classificato al primo posto nella lista dei 100 migliori giochi per Commodore 64.
Recentemente, Holly Johnson, frontman dei Frankie Goes to Hollywood, ha trovato una copia del gioco a casa sua. In un post sui social media, ha condiviso il suo ricordo: “Ho una copia di questo primo gioco per computer che è stato sviluppato a Liverpool e rilasciato tramite Ocean Software sia per piattaforme informatiche ZX Spectrum e Commodore 64.
“Non ho mai posseduto nessuno dei due computer, quindi non potevo giocarci in quel momento. Ho sentito che ci vuole un po’ di tempo per padroneggiarlo e finalmente arrivare al Pleasure Dome. All’epoca eravamo l’unico gruppo ad avere un gioco per computer. In retrospettiva era un vero e proprio oggetto da collezione. Comprendeva anche una versione di RELAX su cassetta”.
L’uscita del gioco ha segnato un evento pionieristico: è stato uno dei primi videogiochi basati su una band musicale. L’accordo tra la band, l’etichetta discografica Island Records e Ocean Software ha aperto la strada a futuri giochi musicali basati su artisti famosi. Frankie Goes to Hollywood non è solo un omaggio musicale alla band, ma un’avventura coinvolgente che ha saputo distinguersi nel panorama dei videogiochi degli anni ’80.
L'articolo Frankie Goes to Hollywood: Un Viaggio Musicale nel Mondo dei Videogiochi proviene da Gli anni 80 Il sito dedicato a noi degli anni ottanta.